PROGRAMMA: Prima giornata Venerdì 20 (Sala plenaria)
8,15: Registrazione partecipanti 8,30 – 9,00: Apertura lavori; Saluto autorità
Prima sessione: (Gnatologia, Fisioterapia e Odontoiatria dello Sport) RIEDUCAZIONE FUNZIONALE negli SQUILIBRI neuro muscolari Cranio - Cervico - Mandibolari
|
Moderatori: Alessandro Rampello, Gianfranco Albergo, Carlo Di Paolo, Piero Cascone.
09,00 – 09,30: Marco Martini "Valutazione del muscolo pterigoideo laterale - Sfenomandibolare: implicazioni terapeutiche"
09,30 – 10,00: Andrea Fiorini "L'esercizio terapeutico nella riabilitazione funzionale."
10,00 – 10,30: Giovanna Gallelli "Presa in carico logopedica dell' artista con SMOF (Squilibrio muscolare oro-facciale)
10,30 –11,00: Stefano Pagano "Analisi Biomeccanica Integrata nella valutazione interdisciplinare della funzione negli sportivi"
Coffe Break (11,00 – 11,20)
|
|
Moderatori: Antonello Pavone, Stefano Pagano, Emanuela Favetti
11,30 – 12,00: Ivana La Ponte "La riabilitazione funzionale nei pazienti disfunzionali?"
12,00 – 12,40: Gianfranco Albergo, Giovanni Russo Lingua e diaframma : rieducazione funzionale e terapia manuale.
12,40 – 13,10: Franco Di Stasio Approccio odontoiatrico al paziente sportivo: protezione e rieducazione funzionale
13,10 – 13,20: Discussione
Lunch (13,20 – 14,20)
|
|
Seconda sessione:(Gnatologia, Foniatria, Logopedia e rapporti con la Voce) RIEDUCAZIONE FUNZIONALE negli SQUILIBRI neuro muscolari Cranio-Cervico-Mandibolari e performance della voce e nel canto.
|
Moderatori: Franco Di Stasio, Ivana La Ponte, Maria Giulia Ramirez, Alessandro Nanussi
14,30 – 15,00: Silvia Spinelli "Basi anatomo-fisiologiche della voce con peculiarità della voce artistica."
15,00 – 15,30: Rosanna De Vita "La gestione della voce artistica nei pazienti con malattia cronica"
15,30 – 16,00: Fabio Lazzara "Anello linguale Ri.P.A.Ra e atletismo vocale
Coffe Break (16,00 – 16,20)
|
|
Moderatori: Fabio Lazzara, Francesco Russo, Silvia Spinelli
16,30 – 17,00: Francesco Russo "Dolori e tensioni muscolari temporo-mandibolo e performance canora"
17,00 – 17,30: Augusto Maria Benigni "Riflessioni sulla lingua nel Performer vocale"
17,30 – 18,00: Valeria Fiore "Voce in gravidanza"
18,00 – 18,15: Discussione
|
|
PROGRAMMA: Prima giornata Venerdì 20 (Sala satellite)
Laboratorio pratico su: VOCE e CANTO
LABORATORIO PRATICO sulla RIEDUCAZIONE FUNZIONALE negli EQUILIBRI - SQUILIBRI della voce e nel canto. (Foniatria, Logopedia, Vocal Coach)
|
Moderatori: Fabio Lazzara, Francesco Russo, Silvia Spinelli
09,00 – 09,30: Lucia Allocca "Voce e pavimento pelvico"
09,30 – 10,00: Laura Baldassarre "Armophonìa esplorazione nel mondo della voce parlata"
10,00 – 10,30: Francesco Russo "Libertà vocale e auto-trattamento delle tensioni temporo-mandibolari"
10,30 – 11,00: Fabio Lazzara "Metodologia Ri.P.A.Ra voice Singing"
Coffe Break (11,00 – 11,20)
|
|
11,30 – 12,15: Augusto Maria Benigni "Lingua e performance vocale"
12,15 – 13,00: Ivan Lazzara "Voce in Equilibrio"
13,00 – 13,15 Discussione
Lunch (13,15 – 14,15)
|
|
PROGRAMMA: Seconda giornata Sabato 21 (Sala plenaria)
Terza sessione: (Gnatologia, Ortodonzia e Chirurgia)
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE negli SQUILIBRI neuro muscolari Cranio- Cervico- Mandibolari.
|
Moderatori: Alessandro Rampello, Stefano Pagano
09,00 – 9,40: Raffaele Schiavoni "La stabilità occlusale: requisito indispensabile per una reale rieducazione neuro-funzionale"
9,40 – 10,30: Gabriella Galluccio, Adriana De Stefano "Funzione cognitiva, efficienza masticatoria e forza muscolare nei pazienti in crescita
10,30 – 11,20: Carlo Di Paolo, Piero Cascone "La collaborazione tra lo gnatologo e il chirurgo nella prevenzione e nella gestione dei DTM
Coffe Break (11,20 – 11,50)
|
|
Moderatori: Carlo Di Paolo, Gianfranco Albergo
11,50 – 12,30: Cristina Grippaudo "Lingua causa e conseguenza di equilibri o squilibri funzionali e/o strutturali."
12,30 – 13,10: Alessandro Rampello "Il Bite nei cantanti: perché, quando, come?!"
13,10 – 13,30: Discussione e chiusura lavori
|
|
Torna all'indice
|